Cookie Consent by FreePrivacyPolicy.com
Loader

Manchester City-Napoli 2-0: debutto amaro per gli azzurri

Manchester Napoli.jpg

Conte e i suoi costretti in dueci per il rosso a Di Lorenzo. I gol di Haaland e Doku segnano il match all’Etihad

Nella prima giornata della fase a gironi di Champions League 2025/26, il Napoli di Antonio Conte esce sconfitto per 2-0 dall’Etihad Stadium contro i campioni in carica del Manchester City. Gli azzurri partono con grinta, ma la gara svolta al minuto 21: Di Lorenzo viene espulso per fallo su Haaland in chiara occasione da rete, lasciando il Napoli in dieci uomini per oltre settanta minuti.

Primo tempo
Nonostante l’inferiorità numerica, il Napoli costruisce diverse occasioni e si difende con grande cuore. Milinkovic-Savic si dimostra il migliore in campo con almeno tre interventi decisivi, aiutato anche da Politano, autore di un salvataggio sulla linea. Il City continua a spingere, ma la prima frazione si chiude sullo 0-0, con gli ospiti ordinati e combattivi nonostante lo svantaggio.

Secondo tempo e i gol
Il muro partenopeo regge sino al 56’, quando Phil Foden serve un assist delizioso per Erling Haaland: il norvegese, sempre letale, insacca di testa segnando il suo cinquantesimo gol in Champions in appena 49 presenze, nuovo record di velocità nella competizione. Dieci minuti più tardi, Doku riceve al limite, supera tre avversari e batte Milinkovic-Savic con un sinistro preciso sotto le gambe: la partita si chiude di fatto qui.

Analisi
Conte prova il tutto per tutto con i cambi, ma con un uomo in meno la reazione azzurra resta limitata; il City gestisce il possesso e abbassa i ritmi nel finale. Il ritorno all’Etihad di Kevin De Bruyne dura solo 26 minuti e viene salutato da una standing ovation. In casa Napoli, le parole di Paolo Di Canio a Sky Sport riassumono l’amarezza: “Una gara tremenda per tanti giocatori… serviva più cattiveria agonistica”.

Considerazioni
La sconfitta non compromette il percorso europeo del Napoli, ma evidenzia il bisogno della squadra di ritrovare solidità e carattere: contro una formazione come il City, l’inferiorità numerica si è fatta sentire, ma la prestazione di Milinkovic-Savic, Politano e le fiammate offensive lasciano segnali incoraggianti per il prosieguo del girone

19 Settembre
Autore
Redazione

Commenti