Frosinone, un black out difensivo e tornano gli spettri
Ambrosino porta in vantaggio i ciociari ma un’amnesia difensiva nella ripresa apre le porte al pari del Cittadella
Un altro finale di stagione ad alta tensione aspetta il Frosinone che sciupa contro il Cittadella il match point per chiudere in anticipo i giochi salvezza. Per festeggiare la permanenza diretta in B servirà ora un’autentica impresa in casa del Palermo oppure occorrerà affidarsi ai risultati degli altri. E gli spettri dello scorso anno, di una retrocessione sanguinosa a pochi minuti dal traguardo, si addensano nella mente di tanti. Anche i play out rappresenterebbero un colpo che il pubblico dello Stirpe non merita proprio.
Grazie ad un 4-3-3 dinamico e un Kvernadze ispirato, il Frosinone che conquista due corner e tira per la prima volta verso la porta ospite con Kone in 3’ (la palla è lontana dai legni). La prima occasione del match è però proprio del Cittadella con Rabbi che riceve palla al limite dell'area da una sponda aera in posizione defilata a destra e lascia partire un destro potente che impegna Cerofolini bravo a rifugiarsi in angolo. La prima occasione del Frosinone arriva all’8’ con Monterisi che si testa, su corner, impatta bene ma non inquadra il bersaglio. Bohinen ci prova da posizione defilata e trova la deviazione fortuita di Ambrosino che spedisce però la palla in rinvio dal fondo.
Ben più vicino al gol il tentativo di Marchizza che al 17’ quasi dalla linea di fondo calcia sul primo palo. Respinge Kastrati con il piede destro. Al 20’ su corner per il Frosinone Kastrati sbaglia completamente il tempo di uscita ma Monterisi non arriva sul pallone di un soffio e la palla esce sul fondo dopo aver carambolato sulla schiena di un difensore. Al 22’ mister Bianco deve rivedere i suoi piani perché capitan Marchizza accusa un dolore e viene sostituito da Bracaglia.
Il Cittadella aumenta il pressing sfruttando anche il metro di valutazione dell’arbitro Bonacina che non tira fuori i cartellini. Al 27' ancora Frosinone pericoloso con Kvernadze entra in area di rigore e da posizione defilata a sinistra tenta il mancino ad incrociare sul palo lontano mandando però a lato
Proprio Kvernadze segna l’episodio che sblocca il match al 35’ quando entra i area e tira a rete trovando l’opposizione con il braccio di Pavan. Nessun dubbio per Bonacina che indica subito il dischetto. Ambrosino calcia male il rigore Ambrosino con Kastrati che respinge centralmente lì dove lo stesso attaccante ciociaro può insaccare per l’1-0 che fa gioire lo Stirpe.
Al 39’ arriva il primo cambio anche per il Cittadella Esce Alessio Vita ed entra Jacopo Desogus.
Gli ospiti accelerano e al 43’ è Masciangelo ad approfittare di una leggerezza di Monterisi e trova spazio a sinistra. Il cross è perfetto al centro dell'area di rigore dove Rabbi si avvita di testa
Primo giallo del match al 45’ quando per una trattenuta prolungata di Amatucci su Kone ad interrompere la ripartenza del Frosinone arriva l’ammonizione.
Nella ripresa riparte forte il Cittadella che al 4’ chiede il rigore ma il braccio in area di Bohinen è attaccato al corpo. La risposta del Frosinone arriva al 56’ quando Partipilo di testa non va lontano dal raddoppio. Nel Cittadella si fanno ammonire anche Masciangelo e Palmieri e il Frosinone dopo qualche scricchiolio di inizio frazione riprende bene il livello della manovra. Mister Bianco decide comunque di intervenire dalla panchina con un triplo cambio al 63’ quando Ghedjemis, Pecorino e Begic prendono il posto di Ambrosino, Kvernadze e Partipilo. Al 64’ è però il Cittadella ad andare vicino al pareggio su un tiro cross deviato da Bohinen su cui si salva Cerofolini. Cambio anche per il Cittadella al 66’ con Gorini che richiama Rabbi e lo sostituisce con Pandolfi. Ghedjemis prova ala via del raddoppio al 69’ ma Kastrati si salva in angolo. Non si salva però Cerofolini al 73’ tradito dalla sua ifesa che si fa bucare da un filtrante che arriva a Okwonkwo che lanciato a rete lo buca con un preciso rasoterra che vale l’1-1. Il Frosinone incassa e riparte ma al 77’ è Carrissoni a salvare la sua porta intercettando il tiro di Ghedjemis. Negli ultimi minuti Bianco mette in campo anche Cichella per Vural per aggiungere energia in mezzo al campo. Ci prova quindi Begic all’83’ ma il suo bolide fa la barba al palo e si spegne sul fondo. E si spengolo qui anche le speranze di chiudere i giochi con 90 minuti di anticipo.
Grazie ad un 4-3-3 dinamico e un Kvernadze ispirato, il Frosinone che conquista due corner e tira per la prima volta verso la porta ospite con Kone in 3’ (la palla è lontana dai legni). La prima occasione del match è però proprio del Cittadella con Rabbi che riceve palla al limite dell'area da una sponda aera in posizione defilata a destra e lascia partire un destro potente che impegna Cerofolini bravo a rifugiarsi in angolo. La prima occasione del Frosinone arriva all’8’ con Monterisi che si testa, su corner, impatta bene ma non inquadra il bersaglio. Bohinen ci prova da posizione defilata e trova la deviazione fortuita di Ambrosino che spedisce però la palla in rinvio dal fondo.
Ben più vicino al gol il tentativo di Marchizza che al 17’ quasi dalla linea di fondo calcia sul primo palo. Respinge Kastrati con il piede destro. Al 20’ su corner per il Frosinone Kastrati sbaglia completamente il tempo di uscita ma Monterisi non arriva sul pallone di un soffio e la palla esce sul fondo dopo aver carambolato sulla schiena di un difensore. Al 22’ mister Bianco deve rivedere i suoi piani perché capitan Marchizza accusa un dolore e viene sostituito da Bracaglia.
Il Cittadella aumenta il pressing sfruttando anche il metro di valutazione dell’arbitro Bonacina che non tira fuori i cartellini. Al 27' ancora Frosinone pericoloso con Kvernadze entra in area di rigore e da posizione defilata a sinistra tenta il mancino ad incrociare sul palo lontano mandando però a lato
Proprio Kvernadze segna l’episodio che sblocca il match al 35’ quando entra i area e tira a rete trovando l’opposizione con il braccio di Pavan. Nessun dubbio per Bonacina che indica subito il dischetto. Ambrosino calcia male il rigore Ambrosino con Kastrati che respinge centralmente lì dove lo stesso attaccante ciociaro può insaccare per l’1-0 che fa gioire lo Stirpe.
Al 39’ arriva il primo cambio anche per il Cittadella Esce Alessio Vita ed entra Jacopo Desogus.
Gli ospiti accelerano e al 43’ è Masciangelo ad approfittare di una leggerezza di Monterisi e trova spazio a sinistra. Il cross è perfetto al centro dell'area di rigore dove Rabbi si avvita di testa
Primo giallo del match al 45’ quando per una trattenuta prolungata di Amatucci su Kone ad interrompere la ripartenza del Frosinone arriva l’ammonizione.
Nella ripresa riparte forte il Cittadella che al 4’ chiede il rigore ma il braccio in area di Bohinen è attaccato al corpo. La risposta del Frosinone arriva al 56’ quando Partipilo di testa non va lontano dal raddoppio. Nel Cittadella si fanno ammonire anche Masciangelo e Palmieri e il Frosinone dopo qualche scricchiolio di inizio frazione riprende bene il livello della manovra. Mister Bianco decide comunque di intervenire dalla panchina con un triplo cambio al 63’ quando Ghedjemis, Pecorino e Begic prendono il posto di Ambrosino, Kvernadze e Partipilo. Al 64’ è però il Cittadella ad andare vicino al pareggio su un tiro cross deviato da Bohinen su cui si salva Cerofolini. Cambio anche per il Cittadella al 66’ con Gorini che richiama Rabbi e lo sostituisce con Pandolfi. Ghedjemis prova ala via del raddoppio al 69’ ma Kastrati si salva in angolo. Non si salva però Cerofolini al 73’ tradito dalla sua ifesa che si fa bucare da un filtrante che arriva a Okwonkwo che lanciato a rete lo buca con un preciso rasoterra che vale l’1-1. Il Frosinone incassa e riparte ma al 77’ è Carrissoni a salvare la sua porta intercettando il tiro di Ghedjemis. Negli ultimi minuti Bianco mette in campo anche Cichella per Vural per aggiungere energia in mezzo al campo. Ci prova quindi Begic all’83’ ma il suo bolide fa la barba al palo e si spegne sul fondo. E si spengolo qui anche le speranze di chiudere i giochi con 90 minuti di anticipo.
4 Maggio
Se vuoi commentare questo articolo effettua il login.
Risposta
Commenti